
Risultati per 'termoformatura materie plastiche':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'termoformatura materie plastiche':
Risultati maggiormente rilevanti:


La termoformatura sottovuoto di materie plastiche è un processo che comporta diverse fasi di lavorazione. Il primo passo di questa tecnica prevede l’ancoraggio di una lastra o foglio in materie plastiche ad un sistema di stampaggio automatizzato. La fase successiva richiede il riscaldamento del materiale da formare in un oggetto.


Il processo di termoformatura consiste nello stampaggio delle materie plastiche a partire da lastre o film (bobina), e può avvenire sotto pressione oppure sottovuoto:


La termoformatura è un processo di produzione che fornisce loro soluzioni versatili per la lavorazione dei fogli di plastica. In questa guida completa scoprirai i vari processi, materiali e attrezzature per la termoformatura, nonché i metodi di creazione degli stampi, tra i quali processi avanzati come la stampa 3D. Whitepaper.
Altri risultati:


La Termoformatura di materiali trasparenti serigrafati permette di ottenere prodotti ad elevato contenuto estetico, con questo sistema vengono termoformate le calotte dei caschi ciclo che poi vengono costampate al Polistirolo espanso. Le lastre possono essere prodotto con diversi materiali base, tra cui: • PC/Policarbonato • ABS • PS ...


La termoformatura è una tecnica di stampaggio sottovuoto a caldo di lastre di materie plastiche. Il processo di produzione inizia con la realizzazione degli stampi sulla base di un disegno o di un campione fornito dal cliente, prosegue con la formatura sotto vuoto e termina con il taglio e la finitura che danno al prodotto la sua forma finale.


Plax si occupa della produzione, attraverso la termoformatura di materie plastiche, di contenitori multifunzionali utilizzabili in teatri operativi come gli ospedali, quali ad esempio vassoi per il posizionamento di strumenti o campioni, contenitori protettivi per sistemi di filtraggio e conservazione.


Tipi di materiali e di lavorazione Entrando nel dettaglio, parliamo ora delle termoplastiche, le uniche utilizzate per la produzione industriale tramite stampaggio in termoformatura o a iniezione. I tipi più comunemente a contatto con gli utilizzatori finali sono l’ABS, il Polietilene e il Polipropilene.